Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Strategie e strumenti per competere in un nuovo mercato
Il convegno si terrà a Milano, all’Hotel Scala, Via dell’Orso 7, il prossimo 14 giugno 2017 alle ore 14.15 .
Al fine di aumentare le probabilità di successo dello studio nel lungo-termine, è necessario pianificare le attività di marketing in modo continuativo e strategico.
In tale direzione la pianificazione strategica può essere quindi intesa come il processo di sviluppo e mantenimento della congruenza tra gli obiettivi, le competenze di uno studio e le opportunità che via via si presentano in un mercato per definizione in continuo cambiamento.
Marketing e comunicazione per gli studi professionali
di Silvia Pavone, Giulia Picchi, Francesco Raineri
IPSOA 2015
Da sempre imprese e professionisti lavorano insieme ma, a differenza di quanto avveniva in passato, sia le condizioni di contesto in cui entrambe le realtà si trovano a competere, sia quelle che regolano i loro stessi rapporti sono oggi notevolmente cambiate.
Non è ancora entrato in vigore e già se ne è molto discusso. Mi riferisco al nuovo codice deontologico forense approvato dal Cnf, di cui è prevista l’entrata in vigore il 15 dicembre 2014.
Sulla rete assistiamo a un tam tam quasi quotidiano soprattutto su un aspetto del nuovo codice: quello che si riferisce alla possibilità da parte degli avvocati di dare informazioni relative alla loro professione attraverso la rete.