Marketing e comunicazione per gli studi professionali
di Silvia Pavone, Giulia Picchi, Francesco Raineri
IPSOA 2015
Siamo davvero sicuri che il marketing per gli studi professionali sia una materia acquisita?
Perchè in verità molti sono gli interrogativi che sorgono parlando con i professionisti quando si mettono in relazione marketing e comunicazione con gli studi professionali.
Perchè in verità molti sono gli interrogativi che sorgono parlando con i professionisti quando si mettono in relazione marketing e comunicazione con gli studi professionali.
Ed ecco spiegato il perchè di questo libro: esplorare le aree ancora poco chiare per dare suggerimenti e proporre utili spunti di riflessione visto che le attività di marketing sono ormai divenute indispensabili per uno studio che voglia affermarsi e differenziarsi in un mercato molto competitivo.
Ma di che cosa in sostanza parla questo libro?
Tra le altre cose, di come:
- utilizzare la comunicazione come leva strategica
- sviluppare il business dello studio agendo sia verso i clienti già acquisiti, sia nei confronti di quelli potenziali
- il networking sia un’ottima risorsa per stabilire e gestire dei contatti qualificati che possano essere funzionali al percorso di sviluppo personale e di carriera dei professionisti
- il poco dibattuto tema della fiducia sia in verità l’imprescindibile collante dei rapporti tra i professionisti e i loro interlocutori.
Ultimo ma non certo ultimo, il testo dà ampio risalto al tema della presenza online, prendendo in esame gli strumenti e le modalità con cui presentarsi in rete per condividere informazioni, rafforzare il proprio posizionamento e generare valore per gli interlocutori che, a vario titolo, gravitano attorno allo studio.